21Shares: Bitcoin solido, ma per adesso il prezzo resterà inferiore ai massimi storici

Nel momento in cui si scrive, il prezzo del Bitcoin sta oscillando attorno agli 83mila dollari, zavorrato dall’incertezza macroeconomica che… »

Agenti AI: il nuovo paradigma dell’automazione intelligente tra finanza, impresa e società

Agenti AI – automazione intelligente Prof. Marco Bacini, Direttore Master Intelligence per la Sicurezza Nazionale e Internazionale —  Il termine… »

CoinShares Market Commentary_Liberation Day: la febbre dei dazi investe i mercati, ma il Bitcoin può rivelarsi la carta vincente

• L’annuncio dei dazi ha scosso i mercati. Il Bitcoin ha toccato quota 88.300 dollari per poi scivolare a 85.200… »

21Shares: Bitcoin solido, ma per adesso il prezzo resterà inferiore ai massimi storici

Nel momento in cui si scrive, il prezzo del Bitcoin sta oscillando attorno agli 83mila dollari, zavorrato dall’incertezza macroeconomica che… »

Agenti AI: il nuovo paradigma dell’automazione intelligente tra finanza, impresa e società

Agenti AI – automazione intelligente Prof. Marco Bacini, Direttore Master Intelligence per la Sicurezza Nazionale e Internazionale —  Il termine… »

Mercato private equity, venture capital e fondi pensione. L’analisi condotta da AIFI

Mercato private equity, venture capital e fondi pensione Di Roberto Carli Sono stati presentati i risultati dell’analisi condotta da AIFI… »

“Conversion mania”: cambio di destinazione d’uso degli immobili, da commerciale a residenziale

REAL ESTATE, SPOPOLA LA “CONVERSION MANIA”: NEL MONDO SEMPRE PIÙ UFFICI DIVENTANO CASE MODERNE. DALL’ESPERTO ECCO I 6 MOTIVI PER… »

11 aprile a Roma, evento “Dubai: nuove frontiere per l’investimento immobiliare”. Le potenzialità del mercato degli Emirati Arabi Uniti

NUOVE FRONTIERE PER L’INVESTIMENTO IMMOBILIARE A DUBAI: UN EVENTO IMPERDIBILE PER PROFESSIONISTI E INVESTITORI Roma 11 aprile. L’evento è su… »

Mercato private equity, venture capital e fondi pensione. L’analisi condotta da AIFI

Mercato private equity, venture capital e fondi pensione Di Roberto Carli Sono stati presentati i risultati dell’analisi condotta da AIFI… »

“Conversion mania”: cambio di destinazione d’uso degli immobili, da commerciale a residenziale

REAL ESTATE, SPOPOLA LA “CONVERSION MANIA”: NEL MONDO SEMPRE PIÙ UFFICI DIVENTANO CASE MODERNE. DALL’ESPERTO ECCO I 6 MOTIVI PER… »

L’andamento dei contratti di produttività: importi aggiuntivi alla retribuzione al raggiungimento degli obiettivi

L’andamento dei contratti di produttività  Di Roberto Carli Il trend di crescita nel deposito di contratti di produttività registrato dall’inizio… »

Netcomm Forum, commercio digitale e retail in Italia. “The Next 20 Years in 2 Days” a Milano il 15 e 16 aprile presso l’Allianz MiCo

Netcomm Forum è l’appuntamento di riferimento per il mondo digitale italiano promosso da Consorzio Netcomm. Da 17 anni accompagna lo… »

Execus. Gianni Adamoli nuovo Presidente del CDA. Giorgio Spina AD affianca Andrea Stecconi con pari poteri esecutivi

Execus ha annunciato oggi una svolta nella propria governance. Con effetto immediato, Lorenzo Lomartire ha rassegnato le dimissioni dalla carica… »

L’andamento dei contratti di produttività: importi aggiuntivi alla retribuzione al raggiungimento degli obiettivi

L’andamento dei contratti di produttività  Di Roberto Carli Il trend di crescita nel deposito di contratti di produttività registrato dall’inizio… »

Netcomm Forum, commercio digitale e retail in Italia. “The Next 20 Years in 2 Days” a Milano il 15 e 16 aprile presso l’Allianz MiCo

Netcomm Forum è l’appuntamento di riferimento per il mondo digitale italiano promosso da Consorzio Netcomm. Da 17 anni accompagna lo… »

Lo spettro dei dazi spaventa i cloni ESG

Riprendiamo un articolo pubblicato su Eticanews. Il netto indebolimento della struttura tecnica e quantitativa delle quotazioni degli Etf sostenibili, soprattutto… »

Fare Impresa in Italia. Alla LUMSA di Roma confronto sull’imprenditoria di oggi che pensa al domani tra AI e sostenibilità

Confronto sull’imprenditoria di oggi che pensa al domani, tra AI e sostenibilità — Università LUMSA – Roma Fare impresa in… »

Lombard Odier. Consumare nel rispetto della natura: il passaggio a un’economia più circolare

Consumare nel rispetto della natura Il passaggio a un’economia più circolare modificherà anche gli attuali sistemi di consumo, nei quali… »

Lo spettro dei dazi spaventa i cloni ESG

Riprendiamo un articolo pubblicato su Eticanews. Il netto indebolimento della struttura tecnica e quantitativa delle quotazioni degli Etf sostenibili, soprattutto… »

Fare Impresa in Italia. Alla LUMSA di Roma confronto sull’imprenditoria di oggi che pensa al domani tra AI e sostenibilità

Confronto sull’imprenditoria di oggi che pensa al domani, tra AI e sostenibilità — Università LUMSA – Roma Fare impresa in… »

L’utilizzo del congedo di paternità. Un trend positivo che evidenzia un cambiamento culturale in atto

L’utilizzo del congedo di paternità Di Roberto Carli — Vive al Nord, ha un contratto di lavoro stabile e un… »

Iscrizioni alla previdenza complementare. FonTe digitalizza le adesioni

FonTe digitalizza le adesioni Di Roberto Carli Uno dei profili cui si guarda con molta attenzione per incrementare le iscrizioni… »

Pubblicato l’Osservatorio sulle pensioni dell’Inps. Le pensioni vigenti

Pubblicato l’Osservatorio sulle pensioni dell’Inps Di Roberto Carli E’ stato pubblicato l’Osservatorio statistico sulle pensioni erogate dall’Inps (esclusa gestione dipendenti… »

L’utilizzo del congedo di paternità. Un trend positivo che evidenzia un cambiamento culturale in atto

L’utilizzo del congedo di paternità Di Roberto Carli — Vive al Nord, ha un contratto di lavoro stabile e un… »

Iscrizioni alla previdenza complementare. FonTe digitalizza le adesioni

FonTe digitalizza le adesioni Di Roberto Carli Uno dei profili cui si guarda con molta attenzione per incrementare le iscrizioni… »

Rassegna BRERARTE del Centro Internazionale Brera fino al 13 aprile

PRIMA EDIZIONE SPERIMENTALE NON SOLO FUORISALONE DAL 1° APRILE AL 13 APRILE 2025 ESPOSIZIONI, CONFERENZE, STREET FOOD La ControRassegna prevede 15… »

Naturae: un Viaggio tra Uomo e Natura al Castello di Miramare di Trieste.

La relazione tra uomo e natura: 12 “ambienti” specifici di Lucia Cimini — Fino al 9 novembre 2025, il Museo… »

Milano Art Week fino al 6 aprile. La settimana dedicata all’arte in tutte le sue forme

Milano Art Week è la settimana dedicata all’arte, promossa dal Comune di Milano, coordinata dall’Associazione Arte Totale – composta da… »

Rassegna BRERARTE del Centro Internazionale Brera fino al 13 aprile

PRIMA EDIZIONE SPERIMENTALE NON SOLO FUORISALONE DAL 1° APRILE AL 13 APRILE 2025 ESPOSIZIONI, CONFERENZE, STREET FOOD La ControRassegna prevede 15… »

Naturae: un Viaggio tra Uomo e Natura al Castello di Miramare di Trieste.

La relazione tra uomo e natura: 12 “ambienti” specifici di Lucia Cimini — Fino al 9 novembre 2025, il Museo… »

Il Rapporto “Ismea – Qualivita” sulle eccellenze alimentari italiane. Ma quali danni nel 2025 dopo i dazi?

​Il Rapporto Ismea–Qualivita è un’analisi annuale che valuta i valori economici e produttivi delle produzioni agroalimentari e vitivinicole italiane a… »

Al Vinitaly si parlerà anche di “Strategia Climatica, Sostenibilità nell’Azienda Agricola e Assicurazione Responsabile”

Le aziende agricole italiane si trovano ad affrontare sfide significative legate ai cambiamenti climatici, che impongono l’adozione di strategie integrate… »

Dazi usa, italia del gusto: “serve una risposta solida per difendere 8 miliardi di export e 10mila posti di lavoro”

Il Consorzio Italia del Gusto esprime forte preoccupazione per l’impatto che l’introduzione dei nuovi dazi statunitensi potrebbe avere sull’export agroalimentare… »

Il Rapporto “Ismea – Qualivita” sulle eccellenze alimentari italiane. Ma quali danni nel 2025 dopo i dazi?

​Il Rapporto Ismea–Qualivita è un’analisi annuale che valuta i valori economici e produttivi delle produzioni agroalimentari e vitivinicole italiane a… »

Al Vinitaly si parlerà anche di “Strategia Climatica, Sostenibilità nell’Azienda Agricola e Assicurazione Responsabile”

Le aziende agricole italiane si trovano ad affrontare sfide significative legate ai cambiamenti climatici, che impongono l’adozione di strategie integrate… »